Apprendistato duale di primo livello
L’ apprendistato duale di primo livello è un contratto che consente ai giovani di frequentare un percorso di formazione o istruzione per conseguire un titolo di studio e contemporaneamente di essere assunti come apprendisti, anticipando l'ingresso nel mondo del lavoro. Permette di coniugare la formazione on the job con l’istruzione e la formazione svolta dalle istituzioni.
La durata complessiva del percorso è costituita dalla somma dei periodi di formazione interna ed esterna previsti dai relativi ordinamenti. Di norma, le annualità contrattuali seguono l’andamento delle annualità formative / scolastiche e l’esame conclusivo del percorso formativo fa parte della formazione che si svolge presso l’istituzione formativa, quindi per il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore sono circa 660 ore da svolgere presso la scuola e circa 400 ore presso il datore di lavoro. Il Piano Formativo Individuale (PFI) viene redatto dalla scuola a con il coinvolgimento del datore di lavoro ed è parte integrante del contratto.
L’impresa deve individuare al suo interno un tutor o referente aziendale.
Uno o più tutor formativi sono individuati e indicati dalla scuola nel Piano Formativo Individuale, con la finalità di promuovere il successo formativo dell’apprendista.
Il Piano Formativo Individuale (PFI) viene redatto dalla scuola a con il coinvolgimento del datore di lavoro ed è parte integrante del contratto.