CONVEGNO 13.06.2014
Risparmio ed approvvigionamento energetico nel sistema produttivo del novarese (Ing. Mario Righetti)
AB Energy SpA (Gruppo AB) - La cogenerazione (Dott. Marco Cuttica)
CONVEGNO 13.12.2013
Strategie per l'efficenza energetica nel novarese
L’efficienza energetica nell’edilizia sociale
Crisi energetica e aumento demografico
Riqualificazione energetica degli edifici di competenza dell’Amministrazione Provinciale di Novara
IL PROBLEMA
Per affrontare la complessità del presente
c’è bisogno di una scuola capace di sviluppare
negli studenti non solo conoscenze ma competenze.
Competenze che aiutino gli studenti a cogliere i problemi globali in maniera sistemica, a costruire rapporti di connessione tra fenomeni apparentemente distanti, a contestualizzare l’esperienza personale in uno scenario più ampio e condiviso, a rafforzare lo spirito critico e il senso di appartenenzaal proprio territorio. Tali competenze sono essenziali per evitare un approccio superficiale al tema della sostenibilità ambientale.
GLI OBIETTIVI
Il Progetto e il Bando "Scuola 21" intendono contribuire al miglioramento dell’offerta formativa della scuola secondaria di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale. Propongono la diffusione di una metodologia didattico-formativa curriculare, interdisciplinare e orientata allo sviluppo di competenze chiave di cittadinanza. Tale metodologia verrà applicata affrontando specifiche tematiche ambientali nel contesto territoriale in cui gli studenti vivono o studiano.
ELABORATI 4B:
BIOGAS E CENTRALI IDROELETTRICHE
ENERGIA DA BIOGAS
ELABORATI 4E:
LE ENERGIE RINNOVABILI NELLE NOSTRE CITTA’
ENERGIE RINNOVABILI SUL TERRIOTORIO NOVARESE
ALLA SCOPERTA DELLE ENERGIE RINNOVABILI NEL NOVARESE
VIDEO - BIOGAS: GRUPPO DELLE MONACHE
VIDEO - IDROELETTRICO: GRUPPO DELLE MONACHE
Scuola 21
