Laboratorio di fisica
Il Laboratorio di Fisica è il luogo in cui gli studenti del biennio hanno la possibilità di realizzare ,sotto la guida dei propri insegnanti, numerosi esperimenti, sia per consolidare i concetti teorici appresi durante le lezioni, sia per riscoprire in prima persona alcune relazioni fondamentali della disciplina.
Attraverso la dotazione del materiale e di ausilii audiovisivi e multimediali e’ possibile svolgere lezioni di tipo pratico e dimostrativo di meccanica, statica dei fluidi, termologia, studio delle onde, ottica ed elettromagnetismo.Nell’aula di informatica si effettua l’elaborazione dei dati sperimentali raccolti durante le esercitazioni pratiche.
In particolare vengono effettuate le seguenti esperienze di laboratorio:
PRIMO ANNO
Determinazione dell’area di una figura irregolare
Incertezza della misura ( misure di tempo del periodo di oscillazione di un pendolo).
Densità dei materiali
Legge di Hooke.
Composizione e scomposizione di vettori.
Equilibrio alla rotazione e legge dei momenti.
Spinta di Archimede.
SECONDO ANNO
Moto rettilineo uniforme.
Moto rettilineo uniformemente accelerato.
Secondo principio della dinamica.
Oscillatore armonico semplice.
Determinazione della massa equivalente di un calorimetro.
Determinazione del calore specifico di un solido con l’uso del calorimetro.
Trasmissione del calore attraverso le pareti di una stanza.
Leggi di Ohm.
Onde : riflessione e rifrazione.